fbpx

I colori della tua casa ti rappresentano davvero?

Entrare in una stanza e sentirsi subito a proprio agio è una sensazione che tutti desideriamo. Spesso però sottovalutiamo un elemento fondamentale che ha un impatto enorme sul nostro stato d’animo: il COLORE.

La casa non è solo un insieme di muri, è un luogo che parla di noi, delle nostre emozioni e di come vogliamo vivere. I colori fanno sempre la differenza! E il colore è uno degli strumenti più potenti che abbiamo per comunicare con il nostro benessere.

il colore è uno degli strumenti più potenti che abbiamo per comunicare con il nostro benessere.
©2024 Lucia Venturini Architetto

Non si tratta solo di abbellire uno spazio, ma di creare un’atmosfera che rispecchi chi siamo e cosa vogliamo provare ogni giorno.

Come è ormai noto i colori caldi (rosso, arancione, giallo) portano energia, calore e voglia di condividere momenti insieme, i colori freddi (blu, verde, viola) infondono calma, pace e concentrazione. 

Per questo motivo, lo stesso colore può raccontare storie diverse a persone diverse, e scegliere il colore giusto per la tua casa significa anche ascoltare quella mappa emozionale che solo tu possiedi.

immagine generata con AI

Sei curioso di scoprire quali sono i colori che funzionano davvero per te?
Inizia da queste domande:

  • In quali ambienti ti senti più a tuo agio?
  • Quali colori indossi quando vuoi sentirti bene con te stesso/a?
  • Ci sono colori che ti riportano alla mente ricordi positivi?
  • Quali tonalità trovi fastidiose o respingenti?

Annotare le risposte ti aiuterà a individuare i colori che risuonano con la tua storia, e che potresti portare nella tua casa con maggiore consapevolezza.

immagine generata con AI

Il colore però non influenza solo il nostro umore, ma plasma anche il modo in cui percepiamo lo spazio intorno a noi, trasformando profondamente la nostra esperienza sensoriale.

I colori chiari, come una carezza di luce, amplificano lo spazio intorno a noi, donandoci una sensazione di apertura, leggerezza e libertà. 

Al contrario, i colori scuri ci avvolgono in un abbraccio caldo e rassicurante. Anche se riducono la percezione fisica dello spazio, ci offrono un rifugio intimo e protetto, un luogo dove trovare calma e sicurezza.

immagine generata con AI

Se pensi che ridipingere sia troppo impegnativo, ricorda che puoi iniziare a cambiare l’atmosfera con piccoli DETTAGLI: un tappeto colorato, tende, cuscini o un quadro possono già fare la differenza e darti il tempo di capire cosa vuoi davvero.

Non temere di sperimentare e ascolta sempre il tuo istinto: non esiste il colore “giusto”, ma solo quello che ti fa sentire a CASA!

Scritto da Martina Benedetto – dott.ssa in architettura

“Insieme a Lucia Venturini, condivido la visione di una casa come luogo personale, vivo e sensoriale. Seguimi, se ti va!”

visita la mia pagina instagram

Dott.ssa Martina Benedetto

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *